Nasce Asman: il Kirghizistan dà il via alla costruzione della nuova città

Foto dell'ufficio stampa dell'Agenzia nazionale per gli investimenti sotto il presidente del Kirghizistan

Presso il lago Issyk-Kul si è svolta la cerimonia di avvio dei lavori per la nuova città di Asman, che occuperà un'area di oltre 4.000 ettari. L'evento è stato riportato dalla testata 24.kg citando l'Agenzia nazionale per gli investimenti sotto il presidente del Kirghizistan.

Come indicato nella pubblicazione, l'evento si è tenuto con la partecipazione delle «massime cariche dello Stato». Tuttavia, non viene specificato chi esattamente fosse presente alla cerimonia.

Secondo le informazioni dell'Agenzia nazionale, la costruzione della città procederà per fasi e l'attuazione del progetto sarà affidata a società edili private. Il capo dell'ente Ravshan Sabirov ha sottolineato che a un'azienda sono stati assegnati 100 ettari di terreno, a un'altra 80 ettari.

«Invito tutte le società di costruzioni a partecipare alla realizzazione della città. Le condizioni sono le stesse per tutti. Coloro che desiderano realizzare i propri progetti e idee innovative possono rivolgersi alla direzione di Asman», ha dichiarato il funzionario.

È noto che al momento gli appaltatori sono due imprese: China Railway Construction Corporation (Cina) e la kirghisa Elite House. Come scrive 24.kg, la società locale è legata all'imprenditore Timur Fayziev, arrestato nel 2021 con l'accusa di corruzione.

La leadership della repubblica aveva già dato il via alla costruzione di Asman. Nel giugno 2023, il presidente del paese Sadyr Japarov pose la prima pietra per la costruzione della «città intelligente» sull'Issyk-Kul. Parlando durante la cerimonia, il capo dello Stato affermò che al progetto non sarebbe stata spesa nemmeno una copeca del bilancio statale, esortando gli investitori a investire con più coraggio nella creazione del nuovo insediamento.

Allora fu anche precisato che l'area di Asman (il cui nome si traduce in russo come «cielo») sarebbe stata di 4.015 ettari, in grado di ospitare da 500 a 700 mila persone. Gli investimenti nel progetto erano previsti per 20 miliardi di dollari. Secondo le previsioni, la costruzione avrebbe richiesto 7-8 anni.

Dopo qualche tempo furono selezionati gli appaltatori, ma i lavori non iniziarono mai. E nel maggio di quest'anno si è appreso che il governo del Kirghizistan ha risolto l'accordo di investimento per l'attuazione del progetto «Costruzione della città ecologica Asman» con la società cinese CITIC Merchant e l'impresa locale «Modul Haus». Le ragioni della rescissione dell'accordo non sono state rivelate.